ll traguardo è ente capofila del progetto Bussole: Percorsi di supporto socio educativi per la promozione della legalità.

Il progetto intende rispondere ai bisogni delle famiglie multiproblematiche in condizioni di svantaggio presenti sul territorio e intervenire in termini di prevenzione sul rischio di dispersione scolastica e insorgenza di comportamenti devianti rivolto ai minori e alle rispettive famiglie, col fine di incidere sui processi di crescita socioeducativa in un’ottica di welfare community.

Obiettivi

  • Promuovere la cultura della legalità nelle aree ad alta esclusione sociale per prevenire i fenomeni di criminalità e contrastare il rischio di dispersione scolastica. o Rendere maggiormente attrattiva la Scuola, valorizzare e potenziare le dinamiche relazionali, sia all’interno della famiglia che nella comunità locale, anche attraverso il sostegno del ruolo genitoriale e il rafforzamento della rete di legami tra nucleo familiare e comunità locale.
  • Sostenere il nucleo familiare per aumentate le competenze emotivo relazionali e potenziare l’autoefficacia genitoriale.

Destinatari

  • Alunni e famiglie individuate dagli Istituti Scolastici partner del progetto. Con priorità ad allievi e rispettive famiglie che vertono in condizioni di disagio, con Bisogni Educativi Speciali (BES), con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) o che abbiano condizioni familiari problematiche che necessitano di supporto.
  • Minori a rischio di devianza, che appartengono ai Comuni di Quarto e Pozzuoli. Si prevede la possibilità in concertazione con i Servizi Sociali Territoriali, di rivolgere talune delle azioni del progetto ad altri nuclei familiari che necessitano di essere inseriti.
  • Cittadinanza ed Istituzioni locali, docenti e famiglie del territorio.